ORDINANZA ANTINCENDIO 2023
Pubblicata il 11/05/2023
Con l'ordinanza del Sindaco n. 2 del 11.05.2023 sono state diramate le prescrizioni per la prevenzione degli incendi 2023. Nel termine del 1 giugno si dovranno osservare le seguenti attività preventive:
- i proprietari e/o conduttori di terreni, appartenenti a qualunque categoria d’uso del suolo, sono tenuti a ripulire da fieno, rovi e materiale secco di qualsiasi natura, le aree e i cortili all’interno del centro abitato e le aree ricadenti nel Piano per gli Insediamento Produttivi;
- i proprietari e/o conduttori di fondi agricoli sono altresì tenuti a creare una fascia parafuoco, con le modalità di cui al comma 1, o una fascia erbosa verde, intorno ai fabbricati rurali e ai chiusi destinati al ricovero di bestiame, di larghezza non inferiore a 10 metri;
- i proprietari e/o conduttori di colture cerealicole sono tenuti a realizzare una fascia arata di almeno 3 metri di larghezza, perimetrale ai fondi superiori ai 10 ettari accorpati;
- i proprietari e/o conduttori dei terreni adibiti alla produzione di colture agrarie contigui con le aree boscate definite all’art. 28, devono realizzare all’interno del terreno coltivato, una fascia lavorata di almeno 5 metri di larghezza, lungo il perimetro confinante con il bosco.
- accendere fuochi o compiere azioni che possano provocarne l’accensione (comprese le cosiddette lanterne volanti o similari);
- smaltire braci;
- gettare dai veicoli, o comunque abbandonare sul terreno, fiammiferi, sigari o sigarette e qualunque altro tipo di materiale acceso, o allo stato di brace, o che in ogni caso possa innescare o propagare il fuoco;
- fermare gli automezzi con la marmitta catalitica a contatto con sterpi, materiale vegetale secco o comunque con materiale soggetto ad infiammarsi per le alte temperature.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
96.42 KB |

